L’offerta musicale dell’associazione Musicare si articola su tre orchestre.

AlvaMod – Youth Rock Orchestra

IMG-20170926-WA0004.jpg

L’orchestra AlvaMod è l’orchestra degli ex allievi che hanno frequentato l’indirizzo musicale presso la Scuola Media Alvaro-Modigliani, ma ormai si è aperta alla partecipazione di ragazze e ragazzi provenienti da ogni scuola. Il repertorio è prevalentemente rock, con incursioni nel folk, jazz, ethno, blues e pop. Ad oggi conta circa 35 elementi tra violini, percussioni, flauti, chitarre, pianoforte e arpe celtiche. Dal 2017 AlvaMod si è ulteriormente articolata in formazioni più piccole di musica da camera, con le quali si è allestita la rassegna musicale “Note d’argento” nelle residenze per anziani del torinese.


Leopold Mozart Sinfonietta – Orchestra Sinfonica Giovanile

IMG-20170613-WA0001

La Leopold Mozart Sinfonietta è un agile organico di strumenti ad arco, attivo da circa una decina d’anni, il cui intento è quello di coinvolgere gli allievi che abbiano frequentato l’Orientamento Musicale nella scuola media e che intendano poi proseguire il proprio percorso strumentale anche dopo la scuola dell’obbligo. L’assetto variabile della Sinfonietta permette di accogliere anche strumentisti a fiato, arpe e percussioni, nonché giovani solisti o formazioni vocali o strumentali che vogliano collaborare con il gruppo.
Dopo l’esordio all’interno del Santuario di Santa Rita, la Leopold Mozart Sinfonietta si è esibita nell’ambito delle varie edizioni di “Mozart Nacht und Tag” promosso dal teatro Baretti di Torino; presso il Sermig di Torino per il progetto “Salviamo 100.000 bambini”; presso i teatri Agnelli e Astra di Torino a favore dei progetti umanitari del CISV; presso il teatro San Giuseppe di Torino per l’associazione “L’albero di Greta”; per i progetti del CRESSC in “Farfalle di versi” al Teatro Vittoria; per l’associazione Amici dei bambini cardiopatici dell’ospedale Regina Margherita e per l’associazione Come Noi Onlus. Collaborazioni recenti quelle con Torino Musical Singers e Officina Musikè. Per molti anni ha partecipato al progetto Atelier Giovani, promosso dall’Unione Musicale di Torino, presso il Teatro Vittoria, con la realizzazione di concerti e spettacoli di teatro musicale per ragazzi.


Jugend Sinfonietta – Orchestra Giovanile

30936626613_b92fb3ed0c_o.jpg

La Jugend Sinfonietta nasce come esperienza per i ragazzi strumentisti dai 10 ai 15 anni, in un confronto con lo stimolante repertorio originale per archi. Il gruppo ha debuttato qualche anno fa alla manifestazione “La musica per i diritti umani” al Borgo medievale di Torino; a seguito la partecipazione al Festival della Musica Giovane di Spineto di Castellamonte, alle manifestazioni “Mozart Nacht und Tag” promosse dal teatro Baretti di Torino, in varie edizioni; collaborazioni a Torino con il CRESSC, presso i teatri Vivaldi e Vittoria, con l’ Associazione Bambini Cardiopatici Ospedale Regina Margherita, e con Anna Lavatelli per il reading musicale “Il violino di Auschwitz“ (per il Salone del Libro 2018, Salone off). Recente la collaborazione con il liceo musicale Cavour con Kaleidorkestra nel progetto Frequenze di Democrazia.